Sinossi:
Cover-boy racconta l’amicizia fra Ioan (Eduard Gabia) e
Michele (Luca Lionello) l’uno rumeno e l’altro italiano. Due
mondi che casualmente s’incontrano: l’esperienza di chi,
figlio della rivoluzione post comunista, è fuggito dal
proprio paese alla ricerca di un futuro migliore e
l’esperienza di chi, precario, vive la crisi del lavoro
occidentale. Come sfondo al rapporto fra il semplice ragazzo
rumeno e il solitario ragazzo italiano, un occidente
travagliato da una parte dal crollo dell’ideologia comunista
e dall’altra dal mito di un capitalismo che ha assunto
sempre più, come criterio vitale, la competitività e
l’inasprimento della disuguaglianza sociale. Il film
racconta della loro vita in comune ai margini della città,
vessati da una padrona di casa (Luciana Littizzetto) e
mostra come sia possibile opporre, alla ferocia dello
scontro quotidiano per la sopravvivenza, il vincolo di una
vera amicizia. L’incontro di Ioan con una famosa fotografa
(Chiara Caselli), e il suo scambiare per amore un sentimento
utilitaristico, servirà a rinsaldare ancor più l’unione con
Michele e a guidarlo verso la meta finale del suo viaggio.